Dipingere una parete è semplice, basta seguire questi piccoli accorgimenti.
Per prima cosa ci vuole tempo, manualità e pazienza. Soprattutto per una perfetta tinteggiatura della parete, dobbiamo fare la massima attenzione per gli errori più comuni.
Infatti, quando si sceglie di cambiare il colore delle pareti, bisogna valutare e scegliere accuratamente la soluzione ad hoc. Io credo che almeno una volta, chiunque abbia provato a dipingere le pareti in modo autonomo non sempre sia rimasto soddisfatto ed abbia dovuto fare il lavoro da capo.
Cosi, ho pensato di stilare un piccolo elenco con i 7 consigli per dipingere senza errori una parete.
Delineare i contorni della parete da dipingere
Prima di dipingere la parete scelta, delinea i contorni dello spazio da colorare,con dello scotch e accertati sia perfettamente attaccato dove la pittura non debba arrivare. Questo piccolo accorgimento ti aiuterà ad ottenere un risultato perfetto ed ottimale.
Proteggere i pavimenti con i teli appositi
Un’altro importante accorgimento da avere prima di iniziare a dipingere, è organizzare bene l’ambiente che circonda la parete. Quindi per lavorare senza correre il rischio di macchiare irrimediabilmente la pavimentazione, stendere i teli di nylon o di carta a terra. Avrete cosi più tranquillità e concentrazione durante il lavoro.
Ricordate di riparare tutte le imperfezioni del muro prima di dare la pittura
Munitevi di stucco, riparate tutte le rotture e le imperfezioni della parete per ottenere un risultato finale ottimale, è necessario che la superficie da dipingere sia perfettamente omogenea.
Non usare mai materiali e pitture di scarsca qualità
Fate una scelta accurata di pennelli, vernici, rulli ad alta qualità per dipingere le pareti della casa, usando prodotti economici, comprometterà sicuro la resa e il risultato non sarà sicuramente quello desiderato. Ricordate che la qualità aiuta anche a facilitare il lavoro.
Non utilizzate vernici dalle cromature accese su tutta la stanza
Un errore frequente che si commette è quello di tinteggiare, con colori accesi, tutte le pareti di una stanza. Se vi piacciono particolarmente tonalità forti e decise utilizzatele per dipingere solo una o al massimo due pareti; anche perchè i colori intensi tentato di rimpiccolire le stanze a livello visivo. Seguendo il mio consiglio, invece, l’ambiente risulterà di stile ed originale,e non avrete l’impressione che la spazio sia rimpiccolito.
Non dipingere le pareti con colori scuri in ambienti poco spaziosi
Quando dovete dipingere una stanza con dimensioni ridotte evitate in maniera categorica colori scuri. Risulterebbero esagerate, ridurrebbero la luminosità all’ambiente, risultando di poco gusto. Per queste stanze poco spaziose è preferibile scegliere le pitture con nuances pastello, oppure colori con tonalità chiare, in questo modo avrete sicuramente un effetto elegante e raffinato!
Un’altro accorgimento importante è abbinare il colore della pittura al mobilio
Un’altra importantissima cosa fondamentale da tenere a mente, è quella di scegliere i colori per pareti abbinati ai mobili. Evitate il più possibile arcobaleni di colore o accostamenti cromatici azzardati. Potete però creare giochi di sfumature nella stessa tonalità o al classico contrasto bianco nero.